Per scaricare il comunicato click qui
752_comunicazione_pensionatiArchivi categoria: News
Saluti del Presidente per il 2022
Ipotesi di accordo per CCNL dipendenti assicurativi
Assicurazioni, aumento di 205 euro e una tantum di 2.000 euro per i 47mila dipendenti
Ania e i sindacati hanno raggiunto l’ipotesi di accordo sul rinnovo. Cambiano gli inquadramenti e viene riformato il fondo di solidarietà
Contratto nazionale dei dipendenti assicurativi – stato della trattativa
Accordo con CONFARTIGIANATO per servizi fiscali
Per scaricare il testo click qui
Comunicato-Convenzione-CAFDisdetta del CCNL da parte di ANIA – FIDIA pronta per la trattativa
Carissimi Dirigenti
Qui acclusa trovate la lettera del 8 aprile scorso con la quale il Presidente di FIDIA Massimo Bianco ci informa che l’ANIA ha disdettato il vigente Contratto Collettivo Nazionale della nostra categoria.
Non abbiamo altro da aggiungere se non garantire che sarà fatto del nostro meglio per difendere, sostenere e possibilmente migliorare gli istituti contrattuali presenti.
Avremo altresì cura di tenervi aggiornati sugli sviluppi.
Siamo a vostra disposizione per qualsivoglia delucidazione o approfondimento.
Gianantonio Crisafulli
Presidente ALDIA
Novità sulle rivalutazioni delle pensioni
Scattano dal 1° gennaio gli aumenti per effetto della rivalutazione
Termine dell’applicazione del contributo di solidarietà per pensioni superiori a 100.000 euro lordi
ALDIA - Lettera ai Dirigenti in quiescenza 2 gennaio 2022Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile
Segnaliamo che il Ministero del Lavoro ha comunicato che lo scorso 7 dicembre è stato raggiunto un accordo con le Parti sociali per il primo “Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile” nel settore privato. Hanno aderito Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Usb, Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Alleanza cooperative, Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Copagri, Abi, Ania, Confprofessioni, Confservizi, Federdistribuzione, Confimi e Confetra.
Per i dettagli consulta la pagina del sito FIDIA
Comunicazione di fine anno del Presidente
Caro collega in servizio o in quiescenza
Lo scorso anno iniziavo la lettera evidenziando che eravamo nel vivo di una tempesta e che non era dato prevederne gli effetti e la eventuale soluzione temporale, ponendo la speranza nell’arrivo di un vaccino.
A distanza di un anno, purtroppo, la pandemia è ancora presente nel nostro Paese seppur mitigata grazie all’alta percentuale di persone che si sono sottoposte alla vaccinazione, ma risulta ancora virulenta fuori dai nostri confini.
L’anno in corso ha modificato molte delle nostre abitudini, ad iniziare da quelle lavorative: il lavoro da remoto definito “smart working”, ma sarebbe più corretto definirlo come “home working”, ha richiesto ai Dirigenti di riscrivere procedure operative e di creare nuove modalità di relazione con le proprie strutture, di apprendere l’utilizzo di nuovi strumenti di comunicazione e l’orario di lavoro si è dilatato invadendo anche lo spazio privato normalmente dedicato agli affetti familiari o ai propri interessi extra lavorativi.
Ai dirigenti è stato richiesto un importante cambiamento di stile manageriale e di leadership caratterizzato dal lavoro per obiettivi, dallo sviluppo di relazioni basate sulla fiducia reciproca, spostando l’attenzione dal controllo alla responsabilità per risultati.
La nostra Associazione sta monitorando questi cambiamenti , con l’ausilio di FIDIA e CIDA , e i relativi impatti sulla professione del Dirigente ed è pronta ad intervenire e a fare sentire la Vostra voce sul tema delle innovazioni normative o contrattuali.
La forte crescita digitale del Paese e delle Istituzioni, forse l’unico elemento positivo che ci lascerà questa pandemia, ha spinto la nostra Associazione ad attivare nuovi canali relazionali con i soci e pertanto dall’inizio del nuovo anno saremo operativi e presenti su Linkedin e saranno promossi dei webinar per approfondire le importanti garanzie e prestazioni previste dal nostro CCNL a favore e tutela dei dirigenti.
Anche quest’anno sono stati numerosi i nostri interventi a sostegno dei colleghi in difficoltà e in difesa dei loro diritti: abbiamo svolto molte consulenze sui temi previdenziali e tutelato alcuni dirigenti in quiescenza che non vedevano garantita la piena operatività delle garanzie sanitarie previste dal nostro Contratto.
Siamo sempre vicini ai dirigenti e ai familiari che quest’anno hanno perso i loro cari, ai quali va il nostro pensiero; , l’Associazione vi è vicina e resta a Vostra disposizione per ogni esigenza e informazione.
Stante l’attuale situazione epidemica, i Soci potranno essere ricevuti in presenza in sede Associativa solo previo appuntamento nel rispetto delle normative vigenti.
Vorrei invitarti a riconfermare la tua adesione ad ALDIA provvedendo al versamento della quota associativa di 180,00 euro (dirigenti in servizio) di 100,00 euro (dirigenti in quiescenza) a tal proposito a giorni riceverai il bollettino MAV della Banca Popolare di Sondrio per il rinnovo della quota associativa a valere per il 2022.
Nel caso preferissi utilizzare il bonifico bancario, potrai effettuarlo sul conto corrente presso la Banca Popolare di Sondrio:
IBAN: IT69 P056 9601 6210 0000 6065 X09
Voglio concludere inoltrando, a nome anche del Consiglio, tantissimi auguri di Buon Natale e buone Feste.
IL PRESIDENTE
Gianantonio Crisafulli
CIDA – Come rompere il soffitto di cristallo – webinair 10/6 ore 17:30
Dai calcoli della Banca d’Italia risulta che, se tutte le donne disoccupate lavorassero, il PIL del Paese crescerebbe del 7%. Cosa deve cambiare? E come?
Ne discuteremo nel corso del webinar “Come rompere il soffitto di cristallo” organizzato da CIDA Abruzzo in collaborazione con Federmanager Abruzzo e Molise e Federmanager Minerva il prossimo 10 giugno a partire dalla ore 17.30