Per scaricare il comunicato click qui
752_comunicazione_pensionatiArchivi categoria: Fiscalita
Accordo con CONFARTIGIANATO per servizi fiscali
Per scaricare il testo click qui
Comunicato-Convenzione-CAFNovità sulle rivalutazioni delle pensioni
Scattano dal 1° gennaio gli aumenti per effetto della rivalutazione
Termine dell’applicazione del contributo di solidarietà per pensioni superiori a 100.000 euro lordi
ALDIA - Lettera ai Dirigenti in quiescenza 2 gennaio 2022Protetto: Detraibilità fiscale delle spese mediche – una sintesi della normativa vigente a cura di Alessandro Bortolini
I maggiori contribuenti del fisco: “I manager italiani ( in servizio e in quiescenza)”
Cari amici
Gianfranco Bennati, presidente FIDIA, ha pubblicato sul sito della Federazione la presentazione al CNEL della quinta indagine conoscitiva sui redditi delle persone fisiche 2016, elaborata, col patrocinio di CIDA, dal prof. Alberto Brambilla, Presidente di Itinerari Previdenziali.
Riteniamo sia interessante per i nostri iscritti e non, apprendere quale sia lo stato di fatto del nostro sistema fiscale e quali incongrue iniziative il governo si appresti ad introdurre.
Vi invitiamo, pertanto, a leggere i risultati dello studio e le considerazioni del Presidente collegandovi alla pagina del sito FIDIA
Buona lettura.
I nuovi limiti di reddito per l’assistenza sanitaria dei familiari
Con riferimento a quanto disposto, per i dirigenti ed i funzionari, in tema di assistenza
sanitaria integrativa dagli Accordi contenuti nei rispettivi Contratti Collettivi Nazionali di
settore, indichiamo qui di seguito i nuovi limiti di reddito vigenti dal 1° gennaio 2018 per il
riconoscimento della suddetta assistenza ai familiari dei dipendenti in questione, con gli
stessi conviventi, ma non a loro carico ai fini delle detrazioni di imposta:
• coniuge e figli del dirigente: euro 43.758,78 annui;
per dettagli vedi allegato
Comunicato 2017-2 Nuovo consiglio direttivo
per scaricare il pdf click qui
Comunicato 1-2013
Contiene informazioni relative alla dichiarazione dei redditi 2012